Eventi
ANNO 2019
L’offerta formativa ISCCA si ripropone con rinnovato vigore anche per il 2019.La prima importante novità è che quest’anno la IV Riunione Nazionale, che si terrà ad Urbino dal 6 al 9 Luglio, sarà strutturata secondo la formula del Corso-Congresso. Lo spazio previsto per le presentazioni sarà ridotto, mentre lo sforzo organizzativo si concentrerà principalmente sull’attivazione di Corsi riguardanti i vari aspetti della nostra Disciplina, spaziando dalla diagnostica, umana e veterinaria, alla ricerca di base, senza trascurare gli aspetti metodologici e le nuove tecnologie.
Le Scuole ISCCA previste quest’anno saranno almeno tre, ovvero:
Tutti i partecipanti ad una di queste tre School riceveranno, compreso nella quota di iscrizione, una copia del volume (attualmente in corso di stampa) "Ortolani - Papa - Canonico: Istituzioni di Citometria a Flusso".
In concomitanza della quarta Riunione Nazionale ISCCA e di tutte le Scuole ISCCA sarà possibile accedere agli esami ESCCA di Certificazione in Citometria, ed in particolare 1) all’ European Certificate for Cytometry Operators, riguardante gli aspetti tecnici delle tecniche citometriche, e 2) all’European Certificate for Cytometry Specialists (argomento Ematologia) pensato per tutti gli operatori con responsabilità di referto in Ematologia Oncologica. Gli interessati possono consultare al proposito il sito ESCCA.
La quarta Riunione Nazionale e le Scuole ISCCA saranno tenute in Italiano; per due di esse (Spring e Winter School 2) sarà richiesta la certificazione ECM. Il programma e le date sono da considerarsi provvisori; ulteriori informazioni saranno disponibili a breve nel sito, che vi consigliamo di consultare ciclicamente.
ANNO 2018
L’anno 2018 vedrà lo svolgimento del terzo Congresso Nazionale ISCCA, previsto a Roma nel mese di novembre.
Le School previste per il 2018 sono tre, ovvero:
Tutte e tre le School sono previste ad Urbino, e ciò allo scopo di sfruttare la disponibilità delle strutture dell’Università, Sede Scientifica della Societa'. Gli argomenti specifici saranno selezionati tra quelli più attuali o controversi del momento.
Nello stesso periodo sono anche previste attività didattiche a tema ristretto e ad impegno ridotto, con durata variabile da un pomeriggio a un’intera giornata o poco più. Una preliminare consultazione ha permesso di individuate i seguenti argomenti, suscettibili peraltro di successivi aggiustamenti e modifiche:
ANNO 2017
L’anno 2017 ha visto lo svolgimento della seconda Riunione Nazionale ISCCA, tenutasi dal 8 al 10 maggio a Bologna.
Le School previste per il 2017 - 2018 sono tre, ovvero:
Tutte e due le School si sono svolte ad Urbino, e ciò allo scopo di sfruttare la disponibilità delle strutture dell’Università, Sede Scientifica della Societa'. Gli argomenti specifici sono stati selezionati tra quelli più attuali o controversi del momento.
ANNO 2016
L’anno 2016 ha già visto lo svolgimento di una Summer School in Ematologia Oncologica, tenutasi dal 5 al 6 maggio presso il Centro Didattico Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena con il titolo “L’impiego degli studi immunofenotipici nella diagnostica delle malattie ematologiche – il mieloma multiplo”.
WINTER SCHOOL 1 - ISCCA - FLOW CYTOMETRY FOR BEGINNERS
Albergo San Domenico - Piazza Rinascimento, 3, 61029 Urbino PUCampus Scientifico "E. Mattei" - Via Ca' Le Suore 2, 61029 URBINO PU6 - 9 FEBBRAIO 2019
Programma
Mercoledì 6 Febbraio
Giovedì 7 Febbraio
Venerdì 8 Febbraio
Sabato 9 Febbraio
SPRING SCHOOL ISCCA
URBINO PU6 - 9 MAGGIO 2019
Quote ed iscrizione: cliccate QUI
Programma Preliminare
Lunedì 6 Maggio
Martedì 7 Maggio
Mercoledì 8 Maggio
Giovedì 9 Maggio
WINTER SCHOOL 2 - ISCCA - DIAGNOSTICA CITOMETRICA IN EMATOLOGIA: CORSO TEORICO-PRATICO
Hotel Bonconte - Via delle Mura 28, 61029 URBINO PU5 - 8 DICEMBRE 2019
Quote ed iscrizione: cliccate QUI Per le iscrizioni individuali: cliccate QUI
Giovedì 5 Dicembre
Venerdì 6 Dicembre
Sabato 7 Dicembre
Domenica 8 Dicembre