ISCCA Torino 2016

PROGRAMMA PRELIMINARE

Prima Giornata

14.00 – 14.20 OpeningOPENING
14.20 – 15.00 LectureLECTIO MAGISTRALIS
Moderatore: F. Buccisano (Roma)

speech

Citometria a flusso e anticorpi terapeutici
F. Malavasi (Torino)

15.00 – 16.30 Session FCM ED EMATOLOGIA
Moderatori: F. Lanza (Ravenna), F. Malavasi (Torino)

speech
15.00 – 15.30 L’integrina VLA-4 (CD49d/CD29) nella leucemia linfatica cronica nell’era delle nuove terapie biologiche: espressione e attivazione
V. Gattei (Aviano)
speech
15.30 – 16.00 Implicazioni terapeutiche della malattia minima residua nelle leucemia acute mieloidi
L. Maurillo (Roma)
speech
16.00 – 16.30 Avanzamenti nelle sindromi mielodisplastiche: il ruolo della citometria a flusso
M. Della Porta (Pavia)
16.30 – 16.45 coffee break  COFFEE BREAK
16.45 – 17.45 Session QUALITÀ IN CITOMETRIA
Moderatori: C. Ortolani (Urbino), S. Papa (Urbino)

speech
16.45 – 17.15 Qualità Globale in citometria a flusso
B. Brando (Legnano)
speech
17.15 – 17.45 Qualità del Referto integrato: emocitometria, morfologia e citofluorimetria
S. Buoro (Bergamo)
17.45 – 18.15

LecturePRIMA LETTURA CORPORATE

speech
Strategie di Analisi Multiparametrica in Oncoematologia
A. Gatti (Legnano)
18.15 – 19.00 Meeting ASSEMBLEA GENERALE COSTITUTIVA
19.00 – 21.00 Dinner CENA IN PIEDI DI BENVENUTO
Facebook Group INCONTRO DEL GRUPPO FACEBOOK DI CITOMETRIA


Seconda Giornata

9.00 – 10.00 Session FCM E CITOLOGIA DIAGNOSTICA
Moderatori: A. Gatti (Legnano), M Geuna (Torino)

speech
9.00 – 9.30 Il contributo della citometria al riconoscimento ed allo studio dei linfomi compositi
A. Stacchini (Torino)
speech
9.30 – 10.00 Mieloma multiplo: ruolo della citometria nella diagnosi e nella valutazione della Malattia Minima Residua
P. Omedé (Torino)
10.00 – 10.45

LectureSECONDA LETTURA CORPORATE

speech
Leucemie acute rare: problematiche diagnostiche a confronto
Giuseppe Basso (Padova), Massimo Geuna (Torino)
10.45 – 11.00 coffee break  COFFEE BREAK
11.00 – 12.00 Session FCM E IMMUNOLOGIA
Moderatori: S. Della Bella (Milano), F. Fagioli (Torino)

speech
11.00 – 11.30 Fenotipo e funzione nelle immunodeficienze dei B linfociti
R. Carsetti (Roma)
speech
11.30 – 12.00 Inibizione dei checkpoints immunologici: la lezione dei linfociti Vgamma9Vdelta2 nel mieloma multiplo
M. Massaia (Torino)
12.00 – 13.00 Session NUOVI ORIZZONTI DELLA FCM
Moderatori: M. Amadori (Brescia), S. Papa (Urbino)

speech
12.00 – 12.30 Rilevazione di microvescicole e microparticelle in citometria a flusso
B. Canonico (Urbino)
speech
12.30 – 13.00 Identificazione di cellule primitive mammarie bovine in diverse matrici
M. Baratta (Torino)
13.00 – 13.15 Closing CHIUSURA

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL MEETING

CREDITI ECM

Il convegno è accreditato da BIOMEDIA Provider n. 148 presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per le seguenti
Categorie professionali: Biologo, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Veterinario.
Discipline accreditate: Anatomia patologica, Biochimica clinica, Ematologia, Medicina trasfusionale, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia.
N. Evento 148-169602 – crediti assegnati: 1,3.

QUOTE DI ISCRIZIONE
SOCI ISCCA€ 50,00 + IVA 22%
NON SOCI ISCCA€ 200,00 + IVA 22%

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

E’ possibile compilare la scheda di iscrizione on-line direttamente sul sito www.biomedia.net selezionando una delle seguenti modalità di pagamento:

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito con circuito Banca Sella (modalità veloce e sicura)
  • Contanti (per iscrizioni effettuate in Sede Congressuale)

Prima di procedere con l’iscrizione verificare la disponibilità dei posti esclusivamente attraverso il sito www.biomedia.net.
Il numero dei posti è limitato. Le iscrizioni saranno accettate automaticamente secondo l’ordine di arrivo alla Segreteria.
L’attivazione del corso è garantita solo in seguito al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni; in caso contrario verrà effettuato il rimborso della quota.

 

ESENZIONE IVA – FATTURE INTESTATE ALLA PA

I partecipanti che necessitano di fattura intestata ad enti della Pubblica Amministrazione, devono registrarsi online inserendo il CODICE UNIVOCO AZIENDALE. Il codice è fornito solo ed unicamente dall’ufficio di competenza della propria struttura di lavoro, senza tale codice non è possibile procedere con l'iscrizione. Le iscrizioni con fattura intestate alla P.A. risultano immediatamente confermate e per il pagamento seguono i tempi previsti dagli Enti, pertanto i partecipanti non dovranno più anticipare la quota di iscrizione.

 

CANCELLAZIONE E RIMBORSI

Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima dell’inizio del corso verrà rimborsato il 50% della quota d’iscrizione. Dopo tale data non è previsto alcun tipo di rimborso. Inoltre non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto. Qualora l'evento venga cancellato per cause che non dipendano dalla Segreteria Organizzativa, la stessa non rimborserà spese sostenute dal partecipante ad eccezione della quota di iscrizione.

 

SEDE

Centro Congressi Lingotto
Via Nizza 280
20126 Torino

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Biomedia srl – Area Convegni
Raffaella Galli
Via L. Temolo 4 – 20126 Milano
Tel. 02/45498282 - Fax 02/45498199
e-mail: raffaella.galli@biomedia.net
www.biomedia.net